Modulo Software
Gestione Interferenze
Consente l’individuazione e gestione delle interferenze
Genera il DUVRI e gestisce le misure di coordinamento
La corretta valutazione e gestione dei rischi interferenziali passa attraverso la corretta mappatura dei contratti di appalto e delle loro fasi esecutive. La valutazione deve sfociare in un Documento Unico di Valutazione del Rischio Interferenziale (D.U.V.R.I.). Il documento deve essere costantemente aggiornato al fine di garantire un efficace coordinamento fra Committente ed Imprese Appaltatrici. La mancata valutazione del rischio intereferenziale può portare a gravi sanzioni e responsabilità penali.
Gli appalti interni alle aziende sono un aspetto gestionale critico: spesso le interferenze non sono valutate correttamente e conseguentemente manca l’attuazione delle misure di prevenzione e coordinamento. La documentazione di valutazione (DUVRI) non è aggiornata rispetto alla dinamica degli appalti compromettendo il controllo e la gestione dei rischi interferenziali.
Consente l’individuazione delle situazioni di interferenza tra le fasi di lavoro interne e le fasi degli Appaltatori. Permette la gestione delle fasi d’appalto in relazione ai diversi luoghi di lavoro aziendali. Il modulo produce l’informatizzazione e la produzione della stampa del DUVRI e consente di gestire nel tempo tutte le azioni di prevenzione e coordinamento.