Modulo Software
Gestione Audit e Check-list
Pianificazione Audit
Personalizzazione Checklist
Gestione azioni e segnalazioni
Reportistica con foto e grafici
Il processo di audit è certamente uno dei fattori cardine per l’efficace dimostrabilità di qualsiasi sistema gestionale. L’audit è uno strumento strategico per l’impresa che vuole migliorare, conoscere e misurare la propria organizzazione. Eseguire correttamente un audit non è banale e richiede esperienza nella strutturazione del processo. Gli audit possono essere applicati ad aspetti normativi cogenti o volontari oppure a processi gestionali e funzioni aziendali. Gli audit possono costituire prova di avvenuta vigilanza, attuazione di misure di prevenzione e protezione e costituire quindi un elemento strategico per la salvaguardia dell’azienda.
Le organizzazioni spesso sono carenti nella pianificazione ed esecuzione di audit, i quali, spesso, non sono correttamente strutturati. La conseguenza diretta è la realizzazione di audit non comparabili e privi di strumenti di misurazione degli item. Appare chiaro che, in questa situazione, la reportistica risulti inadeguata per il fabbisogno degli enti di controllo e che appesantisca inutilmente il lavoro di chi la deve produrre.
Consente di modellare, pianificare, gestire vari tipi di audit (congruità legislativa, di sistema, per ambito, ecc.).
Consente la generazione e la personalizzazione di modelli di check-list; permette di usufruire della libreria check-list già presente nel software nonché di abbinare le check-list agli audit. Le funzionalità correlate alle check-list sono innumerevoli, compresa la possibilità di determinare check-list bloccate, con punteggi, con grafici di valutazione e con strumenti di comparazione. Il modulo può essere utilizzato per i diversi ambiti applicativi Health & Safety, Environment, Quality, Security, Safety Food, Privacy, 231, ecc.