ISO/PAS 45005:2020: da ISO le linee guida per un lavoro sicuro durante la pandemia
In ambito di Gestione della salute e sicurezza sul lavoro è appena uscito il documento ISO/PAS 45005 con le Linee guida generali per un lavoro sicuro durante la pandemia di...
Read more
INAIL: sostegno alle imprese che investono in prevenzione con contributi fino al 65%.
Con il Bando ISI 2020 l’Inail ha messo a disposizione €211.226.450,00 di contributi a fondo perduto alle imprese che scelgono di investire in prevenzione per migliorare i livelli di salute...
Read more
Migrazione del sistema di Gestione Sicurezza da OHSAS 18001 al nuovo ISO 45001: Siliconature Spa
Si è appena conclusa in Siliconature Spa la migrazione del sistema di Gestione Sicurezza dal vecchio modello OHSAS 18001 al nuovo standard ISO 45001. Il percorso è frutto di una...
Read more
Benvenuta Fives Intralogistics S.p.A.
La multinazionale francese FIVES INTRALOGISTIC Spa, presente in Italia dal 1957, ha avviato l’informatizzazione dei propri processi HSE attraverso la piattaforma software Q-81 HSE WEB APP.
Read more
Benvenuta Carrozzeria Imperiale S.r.l.
Specializzata nella verniciatura di automobili di prestigio, in particolare Lamborghini e Dallara, Imperiale ha avviato la progressiva informatizzazione del proprio sistema gestione salute e sicurezza con Q-81 HSE WEB APP...
Read more
Sicurezza Alimentare: La dieta Mediterranea e il decalogo della pausa pranzo sul luogo di lavoro
La sicurezza alimentare costituisce un valido sistema prevenzionistico per salvaguardare la salute delle persone e di conseguenza dei lavoratori, contribuendo al benessere dell’azienda in termini di produttività e sostenibilità. In...
Read more
Bando POR FESR 2014-2020
POR FESR 2014 – 2020. Asse II – Promuovere la competitività delle PMI. Azione 2.3 – Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di...
Read more
In-sicurezza contagiosa: un sistema di gestione contro le infezioni?
La mancanza di Sicurezza è una perdita collettiva che va combattuta al pari del contagio. Un sistema di gestione contro le infezioni può rappresentare in questo senso un utile passo...
Read more
Validità dei certificati di formazione ed aggiornamento in materia di salute e sicurezza in considerazione dell’emergenza Covid.
Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i...
Read more
Restrizioni per i lavoratori rientranti dall’estero
In base alle recenti limitazioni apportate dal DPCM 7 agosto 2020 e alla successiva ordinanza del 12 agosto 2020, si ricorda al personale dell’azienda di rientro dall’Estero che sono previste limitazioni a seconda...
Read more
Digital transformation: 100 milioni di contributi e finanziamenti per le PMI
E’ in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e...
Read more
Informatizzazione ISO 45001 per i Policlinici di Monza
Avviato il progetto di informatizzazione di ISO 45001 per le cliniche appartenenti al Gruppo Policlinici di Monza. La clinica San Gaudenzio di Novara sarà il progetto pilota, progressivamente la piattaforma...
Read more
Innovativi per essere sostenibili
"Innovativi per essere sostenibili": si parla di nordpas oggi nella sezione Economia & Imprese de Il Sole24ore. Nell'intervista a Luca Causser, presidente e fondatore di Nord Pas insieme a Febo...
Read more
Imprese sostenibili: più resistenti e competitive
I percorsi di sostenibilità aziendale sono un’opportunità da cogliere per accelerare il cambiamento. La pandemia legata al CoViD-19 ce lo ha ricordato, accelerando di fatto tali percorsi e provandoci che...
Read more
Benvenuta GROWUP
Con molto piacere diamo il benvenuto fra i nostri clienti a Growup srl, una delle società leader in materia di sicurezza sul lavoro del triveneto, con oltre 700 clienti attivi....
Read more
Benvenuta HIDRA SB
Non solo health & safety, anche aziende come HIDRA Società Benefit, impegnate su temi di sostenibilità e sviluppo strategico, scelgono Q- 81 HSE WEB APP. L’informatizzazione di processi consulenziali quali...
Read more
Protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni: introdotte 11 nuova sostanze
Il D.Lgs. 1 giugno 2020 n. 44 recepisce la Direttiva agenti cancerogeni (UE) 2017/2398 riguardante la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni...
Read more
Rapporto ISS COvid-19 : indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2
E’ datato 25/05/2020 il nuovo rapporto dell’Istituto Superiore della Sanità che illustra le migliori modalità operative degli impianti in base alla caratteristica degli ambienti e al loro rischio intrinseco di...
Read more
Coronavirus: come cambia l’attività del consulente e dell’auditor della sicurezza
Molti disagi ma anche grande opportunità! Ecco chi l’ha già colta a Nord-Est. In questi mesi abbiamo potuto constatare come le modalità di lavoro dei consulenti, ed in particolare degli...
Read more
VAX: il gioco basato sulla teoria delle reti per capire facilmente i meccanismi di contenimento delle epidemie
VAX è un gioco online sulla prevenzione delle epidemie. Nel gioco si comprende bene quali possano essere i nodi strategici su cui agire per contenere la diffusione dell’epidemia e salvare...
Read more
R0 e matematica delle epidemie a supporto di strategie governative
R0 e matematica delle epidemie sono chiavi fondamentali nel processo decisionale e nella definizione delle strategie governative. La loro incisività, l’entità della popolazione su cui agiranno, potranno consentire in ultima...
Read more
INFORMATIVA SALUTE E SICUREZZA SMART WORKING (O LAVORO AGILE) E DIFFERENZE CON TELELAVORO
L’emergenza Covid-19 ha incentivato lo sviluppo dello SMART WORKING introdotto già nel 2017. E' fondamentale però riconoscerne le differenze rispetto al Telelavoro. Nello Smart Working: il datore di lavoro deve...
Read more
Tempesta Coronavirus e il buon marinaio
La metafora del marinaio colto dalla tempesta in mezzo all’oceano si presta a guardare alle nostre vite, al nostro futuro, alla nostra economia colpite dal coronavirus, per riflettere sulle strategie,...
Read more
Aifos e Confindustria Alto Adriatico promuovono i servizi Nord Pas
Aifos (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro) e Confindustria Alto Adriatico hanno promosso a pieno titolo il nostro nuovo servizio : Procedure Informatizzate per la Gestione Protocollo...
Read more
Covid-19: da questione sociale a rischio d’impresa
Covid-19: questo straordinario evento deve portare ogni organizzazione a chiedersi come impatterà sulle nuove strategie d’impresa. Parliamo di Enterprise Risk Management (ERM) nel suo più ampio significato. Per misurare un rischio,...
Read more
Supply chain sostenibile: le aziende non sono pronte alle richieste dei clienti
Cresce l’attenzione dei consumatori e più in generale di tutti gli stakeholder all’impatto dei prodotti. Le aziende si devono adattare e integrare la sostenibilità sociale e ambientale della propria supply...
Read more
Migrazione OHSAS 18001: parte il conto alla rovescia.
A breve la norma ISO 45001 sostituirà la OHSAS 18001 che non sarà più valida dal 12 marzo 2021. La vera novità della norma UNI ISO 45001 è riassumibile nell’approccio...
Read more
Sostenibilità aziendale: come la finanza cambierà le logiche HSE
Il mondo finanziario e le sue logiche cambieranno presto. Investire in sostenibilità ambientale semplificherà e faciliterà l’accesso al mercato del credito e alle risorse finanziarie. Nasce quindi l’esigenza per le...
Read more
MUD 2020: il modello unico sarà lo stesso del 2019
Il modello di dichiarazione ambientale, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018 è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all'anno 2019 da...
Read more
Prevenzione incendi: entrata in vigore la norma tecnica per gli impianti alimentati da combustibili gassosi
E' entrato in vigore il 21/12/2019 il Decreto del Ministero dell'Interno dell'8 novembre 2019 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti...
Read more
Nuovo interpello sugli obblighi di comunicazione dei dati relativi alla sorveglianza sanitaria da parte del medico competente
La Commissione Interpelli chiarisce quale medico competente debba inoltrare le informazioni dei dati relativi alla sorveglinza sanitaria (ex. arto. 40 D.lgs. 81/08) nel caso di avvicendamento tra medici nel corso...
Read more
Implementato il servizio telematico per il cruscotto infortuni INAIL
A decorrere dal 17 dicembre 2019 è stata rilasciata un’implementazione al servizio telematico “Cruscotto infortuni” che consentirà ai datori di lavoro e agli utenti abilitati (es. organi di vigilanza e...
Read more
Come le aziende possono richiedere la riduzione del tasso INAIL attraverso il modello OT23: c’è tempo fino a Febbraio 2020
Il modello OT23 utile per le istanze di riduzione del tasso medio di tariffa INAIL sarà utilizzabile dalle aziende fino al 29 febbraio 2020 per comunicare gli interventi migliorativi in...
Read more
Quanto pesano i disturbi muscoloscheletrici sui lavoratori, sulla società e sull’economia dell’Europa?
I disturbi muscoloscheletrici rappresentano uno dei disturbi più comuni legati al lavoro: essi interessano la schiena, il collo, le spalle e gli arti superiori, ma possono anche colpire gli arti...
Read more
Cresce la cultura della trasparenza grazie alla norma ISO 37001 che stabilisce i parametri globali per i sistemi di gestione anticorruzione
La certificazione ISO 37001 è uno strumento per testimoniare che è possibile andare oltre il rispetto dei requisiti minimi legali e adottare un approccio sistemico rivolto alla prevenzione e al...
Read more

PICHLER Projects Srl
PICHLER Project srl ha scelto Q-81 HSE WEB APP per consolidare la gestione della sicurezza sul lavoro sia nella sede aziendale sia nei cantieri gestiti.
Read more

FANTONI S.p.a.
Attraverso Q-81 HSE WEB APP vengono governati tutti i sistemi di gestione del gruppo Fantoni S.p.A., in particolare, il sistema di gestione previsto per le aziende a rischio rilevante.
Read more

SILICONATURE S.p.A.
Fondata nel 1987, SILICONATURE è un gruppo internazionale produttore di film siliconati e/o trattati per applicazioni speciali. L’Headquarter è situato vicino a Venezia ma negli anni Siliconature è cresciuta espandendosi...
Read more

SMS Group S.p.A.
SMS group S.p.A., part of the SMS group GmbH - Germany - boasts an important history that affirms it today as the world leader in the construction of plants and...
Read more
I corsi in materia di sicurezza sul lavoro: quando sono obbligatori, quali scegliere e come erogarli ai propri lavoratori
I corsi in materia di sicurezza sul lavoro sono molteplici e non è sempre semplice ed immediato scegliere i corsi giusti per la propria azienda. Nell'articolo si spiega l'approccio di...
Read more
Il Bilancio di Sostenibilità. Misurare e Comunicare la propria Strategia 3P: Profit, People, Planet
Insieme a HIDRA SB: Strategia, Processi, Valori, partner della rete d’impresa Tecnology for Safety, NORD PAS 14000 S.r.l. parteciperà ad un workshop sul bilancio di sostenibilità alla fiera Ecomondo di...
Read more
Scaduti i termini della direttiva PIF: le aziende dovranno aggiornare il loro Modello Organizzativo 231 prevedendo anche la sezione dedicata ai reati tributari
Il 1° ottobre 2019, la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la Legge di delegazione europea con cui si affida al Governo il recepimento della Direttiva UE 1371/2001 in materia...
Read more
L’App M.A.Ma del Software Q-81 ora disponibile sui principali store online!
Da questa settimana l'App M.A.Ma è disponibile sui principali store online: Google Play (per Android), App Store e Microsoft Store. L'applicazione può essere scaricata direttamente dallo store preferito: per il...
Read more
Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro dedicata alle sostanze pericolose
I rischi posti dalle sostanze pericolose nei luoghi di lavoro sono il focus della campagna sui luoghi di lavoro sicuri dell'EU-OSHA. Il tema verrà affronato durante la settimana europera per...
Read more
Fumi di saldatura “cancerogeni” secondo lo IARC
Per "fumi di saldatura" tutte le emissioni che si producono per vaporizzazione dei metalli e per decomposizione e diffusione nell'aria dei materiali fusi. Recentemente lo IARC (International Agency for Research...
Read more
Un servizio formativo innovativo M.M.Pro. – Multi Media Procedure HSE
Una modalità innovativa per la formazione dei lavoratori: le Multi Media Procedure HSE. Cosa sono le Multi Media Procedure HSE? Perché utilizzare le Multi Media Procedure HSE? Come si realizzano...
Read more
Gli audit: che cosa sono e in che modo possono essere utili alle aziende
L’audit (pronunciato àudit alla latina o òdit all’inglese) è una valutazione indipendente volta a ottenere evidenze relativamente ad un determinato oggetto, e valutarle con obiettività, al fine di stabilire in...
Read more
La formazione in materia di privacy: quanto è importante e come garantirla al meglio
Il GDPR (Regolamento UE 679/2016) ha ribadito e ulteriormente fissato gli obblighi formativi in ambito privacy per tutte le figure coinvolte nel trattamento dati: dal DPO fino ai lavoratori tutti...
Read more
Ambiente e Lavoro: la fiera dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Si svolgerà anche quest’anno a Bologna, dal 15 al 17 ottobre, la Fiera “Ambiente e Lavoro”, il principale evento fieristico nazionale dedicato alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro....
Read more
INAIL: pubblicato il nuovo modello OT23 per la riduzione del tasso medio di tariffa
Non si chiamerà più OT24 ma OT23 il modello utile per le istanze di riduzione del tasso medio di tariffa. Il nuovo modello sarà utilizzabile dalle aziende fino al 29...
Read more
AIA e AUA: definizioni e differenze tra questi provvedimenti autorizzativi ambientali
Due provvedimenti autorizzativi in tema ambientale dal nome simile (Autorizzazione Integrata Ambientale: AIA e Autorizzazione Integrata Ambientale: AUA) ma con contenuto e finalità differenti. L’Autorizzazione Integrata Ambientale – AIA A...
Read more
Quali sono le conseguenze per la salute e sicurezza quando non viene rispettata la regolare manutenzione delle infrastrutture aziendali?
In un precedente articolo si è sottolineato come l’attività di manutenzione sia uno degli aspetti fondamentali per la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, poiché durante queste operazioni si...
Read more
Le App Mobile: i nuovi strumenti per l’HSE Manager
Il lavoro dell’HSE Manager diventa sempre più smart grazie alle nuove applicazioni mobile che permettono di far risparmiare tempo, di trarre il massimo da ogni sopralluogo e di fornire comparazioni...
Read more
Apparecchiature meccaniche ATEX – EN ISO 80079: nuovo riferimento tecnico in vigore da Novembre
Le apparecchiature meccaniche (ad es. pompe, ventilatori, coclee, ecc.) installate in atmosfere esplosive rientrano nel campo di applicazione della direttiva ATEX 2014/34/UE. Il riferimento tecnico dato dalla serie di norme...
Read more
Sulla responsabilità del datore di lavoro per il comportamento dei lavoratori
Recenti sentenze specificano l’assenza di responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio a lavoratori che attuano condotte elusive. Nord Pas supporta le aziende nel progettare ed implementare sistemi...
Read more
Online il nuovo modulo OT24 per la riduzione del tasso INAIL
E’ stato pubblicato qualche giorno fa sul sito dell’INAIL, il nuovo modello OT24 da utilizzare per le domande di riduzione del tasso medio per prevenzione e la relativa guida per...
Read more
Caldo torrido e afa: le misure di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro
Le ondate di calore sempre più frequenti hanno effetti negativi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro all’aperto. In un precedente articolo si sono esaminati gli effetti dell’aumento della...
Read more
Albo Nazionale Gestori Ambientali: le ultime novità
Riassumiamo in questo articolo le novità relative all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, uscite nell’ultimo mese. La prima è la Deliberazione del 25 giugno 2019, emessa in due parti: la prima con...
Read more
Festa di inizio attività per HIDRA SB
Mercoledì 24 luglio è stata presentata Hidra srl sb, la prima società benefit del Nord Est. Durante la serata, è intervenuto Luca Causser in rappresentanza di Nord Pas 14000 srl,...
Read more
In provincia di Trento si passa dalla V.I.A. al P.A.U.P per semplificare gli iter autorizzativi
La decisione della Giunta della Provincia Autonoma di Trento Il 12 giugno, la Giunta della Provincia Autonoma di Trento, con l’approvazione del disegno di legge recante: “Modificazioni della legge provinciale...
Read more
GDPR: Provvedimento del Garante recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati
A seguito della consultazione pubblica avviata lo scorso dicembre, si è conclusa in questo mese la procedura di revisione alla luce del nuovo Regolamento europeo delle nove autorizzazioni generali rilasciate...
Read more
Interpello sull’aggiornamento della formazione del personale addetto alla segnaletica stradale
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha avanzato un quesito in merito alla “validità dei corsi di aggiornamento erogati secondo le regole del decreto interministeriale 4 marzo 2013, recante criteri generali...
Read more
Nuove disposizioni in tema di appalti pubblici
Il decreto “Sblocca cantieri” convertito nella legge 55/2019 apporta pesanti modifiche nella gestione di gare ed appalti, da parte degli enti pubblici. Tutto questo si ripercuote sulle imprese che parteciperanno...
Read more
La manutenzione dei DPI
Come ribadito a giugno dalla Cassazione Civile, Sez. Lav. i DPI devono essere oggetto di interventi di manutenzione per mantenerne efficacia ed efficienza. Q-81 HSE WEB APP è lo strumento...
Read more
Hidra srl sb entra a far parte della rete d’impresa iHSEMa
Nasce Hidra srl sb, la prima società benefit del Nord Est. Hidra srl sb avrà lo scopo di accompagnare le imprese verso una crescita sostenibile, attraverso l’utilizzo efficiente delle risorse,...
Read more
Smart working: quali sono gli obblighi in materia di salute e sicurezza?
Recarsi al lavoro, timbrare il cartellino, mangiare in mensa, sembrano ormai attività destinate a non essere più così routinarie come lo erano un tempo, anzi, la rivoluzione digitale ha già...
Read more
Su un pianeta sempre più caldo, aumentano rischi e costi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
E’ stato pubblicato il 01 luglio dall’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), un rapporto di ricerca sul tema dell’impatto dello stress da calore sulla produttività e il lavoro dignitoso. Il documento...
Read more
Le scale portatili: scheda di autovalutazione
In una news precedente si sono analizzate i punt importanti da tenere a mente quando si utilizzano le scale portatili. Come già sottolineato nell’approfondimento, c’è la tendenza a sottovalutare i...
Read more
Testo Unico Salute e Sicurezza sul lavoro: versione aggiornata ad aprile 2019
L’ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica periodicamente la versione del Testo Unico (TU) sulla Salute e Sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008) coordinato con i più recenti aggiornamenti. Il testo non ha carattere...
Read more

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Aspiag Service S.r.L. fa parte del Gruppo internazionale SPAR Austria ed è controllata da Aspiag Finance & Services AG. Il Gruppo comprende anche le organizzazioni SPAR di Slovenia, Ungheria, Repubblica...
Read more

SOFIDEL S.P.A.
Sofidel S.p.A. ha scelto Q-81 per la standardizzazione e l’informatizzazione dei loro SGSL implementati in tutti i plant del Gruppo secondo lo standard OHSAS 18001. La multinazionale italiana dispone di...
Read more
Benvenuta Orange1
Orange1 Holding è un gruppo internazionale e leader europeo nella progettazione e produzione di motori elettrici, pressofusione in alluminio e torneria di precisione. Presente in oltre 70 paesi nel mondo,...
Read more

FINSTRAL S.p.A.
Finstral è tra i principali produttori di serramenti in Europa. Nel corso dei suoi 50 anni di storia Finstral, partendo dalla sede ad Auna di Sotto sull’altipiano del Renon (BZ),...
Read more

CREDEM BANCA S.P.A.
Un gruppo bancario con società specializzate nei diversi settori di attività. Credem, una fra le principali realtà private italiane, è una banca moderna con una tradizione centenaria.
Read more
Bando ISI INAIL: pubblicate le graduatorie provvisorie
L’INAIL ha pubblicato gli elenchi provvisori, in ordine cronologico, delle domande di contributo, inoltrate il 14 giugno 2019 tramite procedura informatica, presentate a valere sul Bando Isi INAIL 2018. Negli...
Read more

EURO & PROMOS FM
Il Gruppo Euro & Promos, con sede a Udine, è ormai una cooperativa leader in Italia nell'erogazione di servizi in ambito pubblico e privato. Il progetto consulenziale di NORD PAS...
Read more

Electrolux
Electrolux è una multinazionale svedese con sede a Stoccolma, è uno dei più grandi produttori al mondo di elettrodomestici per la casa e per un uso professionale.
Read more
Data breach: definizione, casi pratici e sanzioni
La violazione di sicurezza – data breach Il Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) definisce data breach “Una violazione di sicurezza che comporta – accidentalmente...
Read more

MARKAS S.p.A.
Affidabilità, impegno e correttezza. Sono questi i valori che da sempre accompagnano Markas e che guidano la nostra azienda familiare.
Read more

ACS DOB FAR
ACS Dobfar is an Italian, privately held, chemical-pharmaceutical Company with headquarters located in Tribiano, about 10 km outside Milano.
Read more
La gestione dei rifiuti: perché implementare un MOGC
In un recente articolo pubblicato dal Messaggero Veneto il generale Maurizio Ferla, comandante del Comando carabinieri nazionale per la tutela ambientale, commentava: “Il Friuli Venezia Giulia è una regione virtuosa...
Read more
Le scale: cosa c’è da sapere quando si utilizza questa attrezzatura
Cosa sono le scale portatili Le scale sono tra le attrezzature di lavoro più diffuse ed utilizzate in tutti i contesti, dall’ufficio al cantiere. I principali riferimenti normativi e tecnici...
Read more
Domani sarà il “click-day” per l’invio delle domande relative al Bando Isi INAIL
Il 14 giugno 2019, dalle ore 15:00 alle ore 15:20, si svolgerà il click-day valido per l’accesso ai finanziamenti Isi di cui al Bando 2018. Le imprese, che hanno raggiunto...
Read more
Le attività di manutenzione: come attuarle al meglio e quali strumenti utilizzare per la sicurezza sul lavoro
Le operazioni di manutenzione sono responsabili di circa il 15-20% degli infortuni che avvengono nei luoghi di lavoro: durante queste attività, infatti, il livello di rischio legato alle attività routinarie,...
Read more
Interpello: tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico
Con l’interpello numero 4/2019 la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha risposto ad una istanza avanzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri...
Read more
Verifica impianti ed attrezzature all’INAIL – il nuovo applicativo CIVA
Dal 27 maggio 2019 è disponibile l’applicativo Civa per la gestione informatizzata di servizi di certificazione e verifica Con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 L’INAIL ha comunica...
Read more
Modello Unico di Dichiarazione ambientale – scadenza al 22 giugno
Il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) è stato aggiornato con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale...
Read more
Il Regolamento DPI e le ultime novità sul tema
È in vigore dal 12 marzo il D.Lgs numero 17 del 2019 che va ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale...
Read more
L’OMS riconosce ufficialmente la sindrome da burn-out
Durante i lavori in corso a Ginevra della World Health Assembly l’Organizzazione mondiale della sanità ha approvato la revisione delle “International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems” (ICD-11)...
Read more
Il Modello Organizzativo di Gestione e Controllo (MOGC): definizione e modalità di attuazione
Per parlare di modelli di organizzazione, gestione e controllo (MOGC) è necessario partire dalle previsioni legislative che li hanno introdotti, in dettaglio il D.lgs 8 giugno 2001, n. 231 sulla...
Read more
Benvenuta S.I.F.RA. EST
S.I.F.RA. EST S.p.a., con i suoi oltre 100 addetti e l’esportazione dei propri prodotti in oltre 33 Paesi di tutto il mondo, è Società leader nella produzione di films, tubolari,...
Read more
Benvenuta Acquevenete
Acquevenete spa è il gestore del servizio idrico integrato per 108 Comuni delle province di Padova, Rovigo, Vicenza, Verona, Venezia. L’azienda ha deciso di utilizzare Q-81 per gestire i processi...
Read more
Benvenuto Palazzetti
Palazzetti Lelio spa, azienda pordenonese leader nella produzione di stufe e focolari, avvia il percorso di informatizzazione dei processi che riguardano la salute e sicurezza dei lavoratori con Q-81.
Read more
La sicurezza dei pagamenti digitali: cosa dice il GDPR
Si stanno diffondendo sempre più i sistemi di pagamento digitale attraverso lo sviluppo crescente di servizi mirati a semplificare la vita degli utenti.
Read more
Dichiarazione FGAS 2019 – cosa cambia
E’ abrogata la consueta Dichiarazione FGAS con scadenza 31 maggio prevista prima dell’emanazione del D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 sui gas fluorurati. Il 09/01/2019 è stato pubblicato nella Gazzetta...
Read more
La norma UNI ISO 45001 come strumento di vantaggio competitivo per le aziende
Le aziende che si affrontano nel mercato globalizzato devono faticare non poco per guadagnarsi un posto di primo piano per emergere nel proprio settore di competenza e guadagnarsi la fiducia...
Read more
La norma ISO 37001 – strumento operativo per identificare e prevenire i rischi di corruzione per le organizzazioni
Secondo un recente studio, pubblicato dal gruppo dei Verdi europei, basato sulle analisi condotte dalla ONG americana RAND per il parlamento europeo, in termini assoluti è l’Italia il Paese con...
Read more
Il DPO nella pubblica amministrazione: uno strumento di sviluppo digitale
Da sempre si parla di sviluppo digitale della pubblica amministrazione (PA) come strumento di in grado di assicurare, da un lato risparmi significativi nella spesa pubblica (che è una delle...
Read more
Software Q-81: l’innovazione e la tecnologia applicate alla gestione dei processi inerenti la sicurezza sul lavoro
“Ogni giorno ci sono nuove assunzioni e sono in difficoltà con le scadenze di formazione e sorveglianza sanitaria” “Devo compilare gli audit per diverse unità produttive e poi riportare i...
Read more
Nuovo Decreto per le emissioni in atmosfera
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2017 il Decreto Legislativo 15 novembre 2017, n. 183 dal titolo “Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25...
Read more

THELIOS S.P.A.
Less than a year after the creation of Thélios, a joint venture between LVMH and Marcolin, the Manifattura Thélios was inaugurated on the 24th of April in Longarone, Italy, a...
Read more

Misure e Azioni
Le innumerevoli scadenze aziendali, le segnalazioni, la gestione delle non conformità, rappresentano spesso un grande problema per i responsabili di funzione. Q-81 dispone di un unico tool che permette di...
Read more

Valutazione e Gestione Rischi
L’allineamento strutturale degli Standard ISO, agevola anche l’implementazione del processo di risk assessment nei vari ambiti applicativi. Il tool Q-81 specifico vi supporterà nella definizione dei vostri modelli di valutazione...
Read more

Le comparazioni dei dati fra aziende
La misurazione periodica dei dati è fondamentale per ogni RSPP o HSEQ manager. Q-81 è dotato di strumento di comparazione dei dati che permettono di confrontare nel tempo l’andamento di...
Read more

L’importazione dei dati iniziale
Q-81 dispone di numerosi tool per agevolare l’importazione iniziale dei dati. Attraverso template excel, l’utente può riorganizzare i propri archivi e successivamente caricarli in un’unica procedura all’interno della piattaforma Q-81.
Read more

La convocazione dei lavoratori alla visita medica
I lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria possono essere avvisati-convocati alla visita medica, attraverso notifiche e-mail.
Read more

La convocazione dei lavoratori al corso
I lavoratori iscritti ad un corso aziendale possono essere avvisati-convocati attraverso notifiche e-mail.
Read more

Il duplica azienda in Q-81
Nelle organizzazioni multiazienda, sovente ci si trova ad affrontare problematiche simili da azienda ad azienda. Questa funzionalità strategica, il duplica azienda per l’appunto, consente, con un’unica procedura di replicare moltissime...
Read more

Q-81 per raggiungere strutture periferiche
Spesso gli HSEQ manager, i delegati alla sicurezza e comunque le figure che coordinano un team, necessitano di raccogliere periodicamente una grande quantità di dati ed informazioni, per eseguire statistiche...
Read more

Q-81 per diversi ambiti applicativi
Q-81 è lo strumento ideale per coloro che desiderano, anche gradualmente, integrare i propri sistemi di gestione. Un unico ambiente dove tutte le figure coinvolte possono operare.
Read more

Q-81 per le grandi organizzazioni multisito e multinazionali
Q-81 consente di visualizzare le informazioni in modalità MONO o MULTI AZIENDA. Consente di filtrare dati per unità organizzative, multi datore di lavoro, multi luogo, multi lingua. Agevola le funzioni...
Read more
SMART LINK
Le anagrafiche di base sono collegabili a tutti i moduli Q-81
Read more
FUNZIONALITA’ SMART
Configuratore invito appaltatore; Area documenti riservata; Guida in linea per l’utente; Sistema di alert configurabile; Gestione numero illimitato appaltatori
Read more
PORTALE WEB
Raggiungibile tramite internet da parte degli appaltatori
Read more
GRAFICA PERSONALIZZATA
Il Portale è personalizzabile nella grafica da parte del gestore del servizio (loghi e colori)
Read more
CONSENTE UPLOAD DOCUMENTI
Sezione per il caricamento dei documenti
Read more
N.4 LIVELLI DI VERIFICA
Appaltatore, Lavoratore Appaltatore, Cantiere, Appalto
Read more
ALERT E CHECKLIST VERIFICA PERSONALIZZABILI
Checklist di verifica personalizzabili; Alert personalizzabili
Read more
IMPORTAZIONE ANAGRAFICHE
Consente importazione proprio archivio fornitori/appaltatori; Consente caricamento del personale impiegato dagli appaltatori e li sottopone a verifica
Read more
SMART LINK
Il modulo è collegato alla maggiorparte delle anagrafiche presenti nel sistema ed al gestore documentale
Read more
IMPORT / EXPORT ARCHIVIO
Consente importazione proprio storico scadenziari e non conformità
Read more
GESTIONE NON CONFORMITA’
Non conformità pre filtrate; Trattamento NC.
Read more
ALERT e WORKFLOW PERSONALIZZATI
Segnalazioni e Azioni possono essere gestite attraverso work flow anche con approvazione multipla personalizzabile; Alert con preavviso personalizzabile per segnalazioni ed azioni.
Read more
GESTIONE MULTIAMBITO / RUOLO / SISTEMA GESTIONE
Utilizzabile da diversi responsabili ed esecutori di azioni/scadenze; Filtri per responsabile ed esecutore; Gestisce scadenziari di legge e di sistema
Read more
REPORTISTICA
Reportistica personalizzabile attraverso template MS Word
Read more
FUNZIONE DUPLICA E BUDGET
Consente la duplicazione di valutazioni di rischio;Rischi/Misure collegati a budget
Read more
SISTEMA IMPORT DATI SEMPLIFICATO
Consente importazione scenari di rischio
Read more
SISTEMA SCALABILE MULTIAMBITO
Adattabile ad ogni dimensione di azienda e ciclo produttivo; Funzionalità avanzate per valutazioni rischio multi ambito, multi luogo, multi criterio Consente valutazione rischi ed opportunità; Applicabile per valutazione di aspetti...
Read more
ANALISI DEL RISCHIO
Analisi per mansione, luogo, processo, attrezzatura, sostanze, ecc.
Read more
GESTIONE MISURE PREVENTIVE
Consente la gestione di misure preventive e miglioramento
Read more
DVR D.Lgs. 81/08 e P.O.S.
Consente la produzione del documento di valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.; Produce documento P.O.S.
Read more
SMART LINK E STATISTICHE
Consente collegamenti con persona infortunata, mansione, attrezzatura, luogo, ecc.; Consente collegamento di foto e documenti; Consente collegamento con Modulo Analisi Eventi; Consente collegamento con Modulo Indicatori per statistiche infortuniConsente collegamento...
Read more
CARATTERIZZAZIONE INFORTUNIO/MALATTIA
Consente la caratterizzazione dell’infortunio per tipo, sede lesione, forma accadimento, altro
Read more
STORICIZZAZIONE DEL DATO
Produce la storicizzazione degli infortuni e delle malattie professionali
Read more
SINCRONIZZABILE CON DISTRIBUTORI AUTOMATICI DPI
E’ sincronizzabile con distributori automatici di DPI
Read more
GESTIRE REGOLE CONSEGNA DPI
E’ possibile gestire la regola d’obbligo e la consegna al lavoratore
Read more
CREARE SCHEDA DPI
E’ possibile caricare i propri DPI e creare una scheda specifica per ognuno di essi;E’ possibile caricare foto e gestire le scadenze dei DPI
Read more
CREAZIONE LIBRERIA PROPRIA
E’ possibile creare una libreria di DPI
Read more
IMPORTAZIONE DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE
E’ possibile importare i propri DPI
Read more
Q-81® e CartSan®
E’ possibile sincronizzare questo modulo con il software CartSan® per la medicina del lavoro.
Read more
GESTIONE GIUDIZIO IDONEITA’
E’ possibile modificare le scadenze del giudizio idoneità in funzione dell’esito della visita
Read more
UPLOAD DOCUMENTI
E’ possibile caricare i documenti forniti dal medico
Read more
VISTE E FILTRI VISIBILITA’
Consente il filtraggio delle informazioni per unità organizzativa, luogo, mansione, persone, indirizzi, ecc.
Read more
SISTEMA ALERT
Il modulo è dotato di alert per convocare le persone alle visite mediche;Il modulo è dotato di alert sulle scadenze visite mediche ed accertamenti sanitari
Read more
CARTELLA SANITARIA
Il modulo non gestisce la Cartella Sanitaria del lavoratore con relativi dati di anamnesi della persona. Per tale funzionalità Q-81® dialoga con il sw CartSan®
Read more
MEDICO COMPETENTE
Può essere fornito un accesso al medico del lavoro per la registrazione delle visite mediche ed il caricamento dei certificati di idoneità sanitaria
Read more
PROTOCOLLO SANITARIO
E’ possibile configurare il protocollo sanitario per mansione sulla base di quanto fornito dal medico del lavoro
Read more
VALORIZZAZIONE STORICO SORVEGLIANZA SANITARIA
E’ possibile importare i dati storici della sorveglianza sanitaria
Read more
CONTROLLO E RENDICONTAZIONE
Offre svariati sistemi di controllo delle commesse e dei rapporti tecnici del team di lavoro
Read more
UPLOAD DOCUMENTI
Consente archiviazione documentale commerciale
Read more
MODELLI OFFERTA PERSONALIZZATI
Gestisce diversi modelli di offerta Offre svariati parametri di personalizzazione
Read more
CARTA SERVIZI
Consente la creazione di servizi personalizzati
Read more
NOTIFICHE E-MAIL
Permette notifiche avanzate quali convocazioni e-mail ad eventi specifici
Read more
SYSTEM INTEGRATION
Permette l’attivazione delle procedure di system integration con database esterni a Q-81
Read more
NOTIFICHE PERSONALIZZATE
Permette configurazioni notifiche specifiche e la personalizzazione dei messaggi
Read more
DETTAGLIO LAVORATORE
Dall’anagrafica della persona è possibile visualizzare tutti i corsi frequentati, con i relativi documenti collegati, e l’eventuale gap formativo. In qualsiasi momento è possibile estrarre i dati, in formato Excel.
Read more
REPORTISTICA E STAMPE
Q-81 HSE WEB APP dispone di una serie di modelli di stampe preconfigurate per assolvere a tutte le esigenze di produzione della documentazione correlata al corso: programma, registro presenza, scheda...
Read more
CALCOLO GAP FORMATIVO
La pagina “Stato della formazione” evidenzia, per ciascun lavoratore, il gap formativo.
Read more
ALERT SCADENZE CORSI
Q-81 HSE WEB APP comprende uno strumento di “Alert” che permette l’attivazione di notifiche interne allo strumento e/o via e-mail in corrispondenza di scadenze formative. Il tool di “Alert” presente...
Read more
GESTIONE FORMAZIONE MULTIAMBITO
Il tool è aperto alla gestione di corsi in tutti gli ambiti, quindi anche quelli non obbligatori per legge (es. qualità, ambiente, privacy, alimenti, ecc.)
Read more
SGQ ISO 9001
Utilizzabile in fase di verifica del sistema qualità dell’azienda
Read more
CRITERI PERSONALIZZABILI
Consente la personalizzazione dei criteri di valutazione
Read more
UPLOAD DOCUMENTI
E’ possibile archiviare documentazione specifica
Read more
LINK ANAGRAFICA CLIENTI e FORNITORI
Modulo collegato ad anagrafiche clienti e fornitori
Read more
UPLOAD DOCUMENTI E VERBALI
Consente il caricamento di documenti e di produrre la stampa del verbale della riunione
Read more
FOLLOW UP MEETING
Gestisce le azioni conseguenti ai meeting, per responsabile ed esecutore
Read more
INVITI e REGISTRAZIONI
E’ possibile collegare i partecipanti ed invitarli attraverso e-mail
Read more
UPLOAD DOCUMENTI
Permette di archiviare documentazione e foto all’interno del tool
Read more
SMART LINK
Il modulo è collegabile alle principali anagrafiche di sistema quali LUOGHI, MANSIONI, ATTREZZATURE, INFORTUNI, ecc.
Read more
CATALOGAZIONE
Il modulo è aperto alla catalogazione di eventi attraverso domini personalizzati
Read more
FOLLOW UP INFORTUNI
E’ possibile collegare la gestione eventi agli infortuni.
Read more
EVENTI PERSONALIZZATI
Consente la classificazione di eventi secondo criteri stabiliti dall’utente. E’ possibile con un unico tool gestire ad esempio le prove di emergenza, quasi incidenti ed infortuni, e molto altro.
Read more
INDICATORI SU TUTTI I MODULI
Gli indicatori sono riferite a tutti i moduli Q-81
Read more
INDICATORI MANUALI
E’ possibile creare indicatori manuali
Read more
INDICATORI AUTOMATICI
Sono presenti indicatori automatici
Read more
GESTIONE SOLLECITI
Permette di sollecitare le risposte mancanti alle richieste di dati
Read more
CONDIVISIONE CHECKLIST
Permette di utilizzare le stesse checklist Q-81 utilizzate negli audit
Read more
DESTINATARI INTERNI ED ESTERNI
Permette di raggiungere destinatari che non sono utenti di Q-81 via email
Read more
SEGNALAZIONI
Permette di attivare segnalazioni in tempo reale da ogni risposta
Read more
CONTENUTI MULTIMEDIALI
Permette di sincronizzare dati e contenuti multimediali con Q-81
Read more
ONLINE-OFFLINE
Lavora sia online che offline Consente sincronizzazione continua con Modulo Audit & Checklist
Read more
SISTEMI OPERATIVI
Disponibile per Android, iOS, Windows
Read more
REPORTISTICA AVANZATA
Consente rappresentazione risultati a video e tramite stampe
Read more
FUNZIONI SMART & POWER
Numerose funzioni per gestire svariate necessità di impostazione checklist e audit, attivabili dall’utente per raggiungere il risultato atteso: – modelli checklist, – domande bloccate, aperte, criteri di pesatura, domande condizionate,...
Read more
PERSONALIZZAZIONE CHECKLIST
Consente importazione proprie checklist Consente personalizzazione checklist
Read more
SCALABILE MULTIAMBITO
Possibilità di eseguire audit su diversi ambiti (es. sicurezza, ambiente, qualità, 231, GDPR, dati, anticorruzione, ecc.)
Read more
IMPOSTAZIONE CRITERI PROPRI ED IMPORT DATI
Consente import propri registri norme e requisiti consente import documenti e norme la tipologia di requisiti è classificabile da parte dell’utente consente pianificazione e registrazione attività verifica requisiti
Read more
RILEVAMENTO RFID O BARCODE
In funzione della necessità cliente, può utilizzare sistemi rilevamento RFID o BARCODE
Read more
NAVIGAZIONE SEMPLIFICATA ON-LINE
navigazione semplificata uso manutentori; si utilizza online
Read more
TABLET e SMARTPHONE
Interfaccia navigazione responsive, consente registrazioni manutenzioni attraverso dispositivi quali smartphone e tablet
Read more
STAMPE E REPORTISTICA
Contiene reportistica per monitoraggio piani manutenzioni
Read more
IMPORTAZIONE DATI SEMPLIFICATA
Permette importazione piani di manutenzione; Consente import ed export manutenzioni
Read more
SMART LINK
E’ collegato al modulo anagrafiche di base e documenti per mettere in relazione attrezzature, impianti e luoghi di lavoro; Possibilità di attivare alert di sistema
Read more
CREAZIONE PROPRIA LIBRERIA MANUTENZIONI
Permette di generare la libreria delle manutenzioni
Read more
GESTIONE INTERFERENZE
Il livello di gestione delle situazioni di interferenza è modulabile; Il software calcola interferenze spazio-tempo fra appaltatori e fra committente ed appaltatori.
Read more
DIALOGA CON MODULO VIDAP
Il modulo dialoga con il modulo di verifica idoneità appaltatori
Read more
DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZIALI
Il modulo permette la produzione del DUVRI previo collegamento con il Modulo Valutazione e Gestione Rischi/Opportunità
Read more
CATALOGO CORSI
Q-81 HSE WEB APP dispone di un’anagrafica di “modelli di corsi”, integrabile e personalizzabile dall’azienda, in modo da rendere la registrazione di ogni nuova sessione formativa ancora più rapida ed...
Read more
VALORIZZAZIONE ARCHIVIO CARTACEO
Nel caso i dati siano cartacei possiamo supportarvi nella loro informatizzazione in varie modalità, attraverso l’assistenza di nostri operatori e di soluzioni hardware avanzate, pensate appositamente per progetti di “valorizzazione...
Read more
SCELTA IMPORTAZIONE
La selezione dei corsi che volete caricare dipende dalle esigenze dell’azienda in termini di reperibilità nel tempo delle informazioni. Al fine di rendere operativa la gestione degli scadenziari con il...
Read more
VALORIZZAZIONE STORICO CORSI
I corsi possono essere caricati in varie modalità, da valutare a seconda della mole di informazioni che l’azienda decide di mantenere come storico nel software. Il gestionale infatti, oltre che...
Read more
IMPORT DATI SEMPLIFICATO
Q-81 HSE WEB APP dispone di template excel scaricabili in tutte le anagrafiche, da compilare e ricaricare per trasferire velocemente i dati nel software.
Read more
PUO’ DIALOGARE CON ALTRI SOFTWARE
Q-81 HSE WEB APP comprende un tool specifico che consente la sincronizzazione dell’anagrafica del personale con altri software, in modo semplice e sulla base delle regole di passaggio dati personalizzate...
Read more
ALERT SU ANAGRAFICHE E DOC
I documenti possono essere collegati a data scadenza e alert
Read more
LIMITI ACCESSO E VISIBILITA’
Le cartelle di archiviazione possono avere limiti di visibilità in funzione del ruolo utente
Read more
SALVATAGGIO FILE
I documenti vengono salvati in una cartella interna di Q-81 (file system)
Read more
WORKFLOW PERSONALIZZABILI
I documenti possono essere gestiti tramite work flow personalizzabile anche con approvazione multipla
Read more
REVISIONE E DISTRIBUZIONE DOC
Il sistema permette la revisione e la distribuzione dei documenti
Read more
UPLOAD FILE
E’ possibile caricare qualsiasi tipo di file (.doc, .xls, .pdf, ecc.)
Read more
SMART LINK
Le anagrafiche di base sono collegabili a tutti i moduli Q-81
Read more
EXPORT DATI AGEVOLATO
E’ possibile esportare rapidamente tutte le anagrafiche inserite
Read more
POPOLAMENTO ANAGRAFICHE
Non è necessario popolare tutte le anagrafiche e tutti i campi che le compongono
Read more
IMPORT DATI AGEVOLATO
Il sistema è dotato di diversi tool excel di importazione dati anche collegati fra loro per agevolare lo start-up del sistema
Read more

Nuova Release M.A.Ma.®
Ancora più soluzioni e potenzialità per sfruttare al massimo l’applicazione mobile M.A.Ma.®. Richiedi subito una Demo.
Read more

Q-81 Academy
Nel 2018 è nata Q-81® Academy. Un percorso formativo professionale dedicato ai project manager incaricati dell’implementazione dei nostri progetti d’informatizzazione per aumentare il livello qualitativo dei nostri servizi.
Read more

HILTI S.p.A.
Hilti progetta e produce tecnologie all'avanguardia, ma anche software e servizi, a supporto dei professionisti del mondo dell'edilizia. Siamo un gruppo presente in tutto il mondo, con sedi in oltre...
Read more

Benvenuto Gruppo Carraro
Carraro, gruppo internazionale leader nei sistemi per la trasmissione di potenza, avvia il percorso di informatizzazione dei processi health & safety con Q-81®.
Read more

Benvenuta ASM Pavia
La municipalizzata per i trasporti di Pavia e Q-81® per la gestione di sicurezza, qualità e ambiente.
Read more

BOLZONI S.p.A.
Bolzoni S.p.A., sede del Gruppo Bolzoni, è situata vicino Piacenza, a Casoni di Podenzano, circa 70 km a sud di Milano. Da oltre 70 anni Bolzoni è attiva nella progettazione,...
Read more

GEWISS S.p.A.
Gewiss S.p.A. è una società italiana del settore elettrotecnico che opera nella produzione di soluzioni e prodotti per la domotica, l’energia e l’illuminotecnica. Ha scelto di implementare un progetto Q-81...
Read more

OM STILL S.P.A.
OM STILL è da sempre uno dei leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori e trasportatori nonchè nell'offerta dei più moderni sistemi per la logistica...
Read more

MARCOLIN EYEWEAR
MARCOLIN EYEWEAR con tre stabilimenti siti in Longarone (BL) ha scelto di implementare i propri sistemi di gestione per la sicurezza e l'ambiente con l'aiuto di NORD PAS e della...
Read more

Polistudio S.p.A.
Polistudio è uno dei più grandi e strutturati studi di consulenza e formazione sulla sicurezza nel lavoro, la tutela dell’ambiente e l’organizzazione aziendale. Polistudio ha scelto Q-81 HSE WEB APP...
Read more
INAIL: agenti chimici pericolosi
INAIL ha pubblicato recentemente un utile documento dedicato agli agenti chimici pericolosi. Come indicato nell’introduzione, questa pubblicazione ha uno scopo divulgativo e informativo, adatto a tutti i lavoratori e ai RLS. I...
Read more

Tool ISO 45001
Strumenti, contenuti e soluzioni per approcciare all’informatizzazione di ISO 45001 con Q-81.
Read more
UNI 11728:2018 – Acustica: Pianificazione e gestione del rumore di cantiere
Buona parte dei cantieri sono sorgente di elevati livelli di rumore. Il rumore derivante può causare vari effetti avversi, dal disturbo del sonno fino a trasformarsi in ansia, stress, irritabilità...
Read more
Decisione (UE) 2018/1485: modifiche ADR e ADN
Sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 5 ottobre 2018 è stata pubblicata la Decisione (UE) 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea...
Read more
Reg. UE 1513/2018: modifica allegato XVII del REACH
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 12 ottobre 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/1513 del 10 ottobre 2018, che modifica l’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006. Questo...
Read more
Interpello n. 7/2018: Soggetti formatori per corsi per lavoratori in e-learning
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha formulato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro in merito “ai...
Read more
Garante Privacy: nuove FAQ sul registro dei trattamenti
Sono state pubblicate le nuove FAQ del Garante Privacy sul registro dei trattamenti. Le principali novità riguardano l’obbligo di tenuta del registro che è esteso praticamente a tutti i soggetti...
Read more
Decreto “Sicurezza” 113/2018: modifiche alla legge 81/2008
Il Decreto Legge “Sicurezza” n.113 del 4 ottobre 2018 ha previsto una modifica all’articolo 99, comma 2 del decreto legislativo 81/2008. La novità prevede nuove regole per il monitoraggio dei...
Read more
Agricoltura: comunicazione telematica di infortunio
Dal 1 ottobre 2018 è disponibile il servizio telematico di comunicazione di infortunio online per i datori di lavoro, inquadrati ai fini previdenziali e assicurativi nel settore agricoltura e registrati...
Read more
Privacy: sanzioni ridotte per le contestazioni pendenti
Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto una serie di indicazioni operative per usufruire della definizione agevolata dei procedimenti sanzionatori pendenti. L’agevolazione è stata prevista...
Read more
INAIL: Primo Soccorso nei luoghi di lavoro
INAIL ha pubblicato il manuale “Il Primo Soccorso nei luoghi di lavoro”. Il nuovo manuale ha un taglio pragmatico, da utilizzare come supporto didattico alla formazione e alle esercitazioni pratiche,...
Read more
19 settembre 2018 entra in vigore il Decreto legislativo 101 / 2018
Entra in vigore oggi, 19 settembre 2018, il Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101. Il nuovo decreto adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali (n.196/2003) alle...
Read more
ISO 50001: revisione 2018
La ISO 50001:2018 – Sistemi di gestione dell’Energia, pubblicata il 21 agosto, adotta la Struttura di Alto Livello ISO (High Level Structure – HLS), comune a tutti gli standard internazionali....
Read more
La tutela dei lavoratori nell’economia delle piattaforme digitali
EU-OSHA ha pubblicato un report di un interessante seminario dal titolo «Protecting workers in the Online Platform Economy» (La tutela dei lavoratori nell’economia delle piattaforme digitali). Il documento descrive i...
Read more
UNI/PdR 43:2018: Gestione della privacy in ambito digitale
La Prassi di Riferimento UNI/PdR 43:2018 “Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT secondo il Regolamento UE 679/2016 (GDPR)” è stata elaborata dal Tavolo “Processi di...
Read more
INAIL: Codice di prevenzione incendi
Le misure di prevenzione e protezione da adottare nei luoghi di lavoro, per ridurre un incendio e limitarne le conseguenze, costituiscono un obbligo del Datore di Lavoro (art. 46 del...
Read more
Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101
Il Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018. Esso contiene le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale...
Read more
ISPRA: valutazione della caratteristica di pericolo HP14 – Ecotossico
Con l’applicazione dal 5 luglio 2018 il regolamento 2017/997/UE ha completato l’aggiornamento della normativa europea sulla classificazione dei rifiuti. Questo regolamento ha introdotto per la prima volta nella regolamentazione europea...
Read more
RAEE: ambito di applicazione “Open Scope” dal 15 agosto
L’ambito di applicazione del decreto legislativo 49/2014 dal 15 agosto 2015 sarà “Open Scope“, così come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le modifiche apportate all’ambito di applicazione riguardano...
Read more
VeSafe: guida elettronica per la sicurezza dei veicoli al lavoro
L‘EU-OSHA e la Commissione europea hanno costituito VeSafe, la guida elettronica per la sicurezza dei veicoli al lavoro. VeSafe condivide con gli utenti le informazioni sui rischi correlati all’uso dei...
Read more
Regione Lombardia: Linee guida per la verifica degli scenari di esposizione di una sostanza ai sensi del Regolamento n. 1907/2006 (REACH)
La Regione Lombardia ha pubblicato le “Linee guida per la verifica degli scenari di esposizione di una sostanza ai sensi del Regolamento n. 1907/2006 (REACH)“. Il documento ha la finalità...
Read more
SISTRI: Guida Gestione Azienda aggiornata
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato la nuova Guida Gestione Azienda del Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti, aggiornata alla versione del...
Read more
D.Lgs. 105/2015: elenco aggiornato degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
L’ISPRA ha redatto l’elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante assoggettati agli obblighi di cui al D.Lgs. 105/2015. L’aggiornamento al 30 giugno è disponibile sul sito del Ministero dell’Ambiente...
Read more
Norma UNI 11720: il manager HSE
La commissione Sicurezza, con un tavolo di lavoro costituito da importanti figure professionali, ha realizzato la norma UNI 11720, dedicata al profilo di Manager per la Salute, Sicurezza e Ambiente....
Read more
Portale VAS-VIA-AIA: sito aggiornato
Il nuovo Portale VAS-VIA-AIA rappresenta il punto di accesso unico a tutte le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale relative a piani, programmi, progetti e installazioni di competenza statale disciplinate...
Read more
Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi
Un’epidemia di legionella a Bresso ha infettato in questi ultimi giorni ben diciotto persone, tutte abitanti nel centro storico della città in provincia di Milano. Il batterio è tornato a...
Read more
Direttiva UE 2018/957: distacco dei lavoratori per prestazioni di servizi
La Direttiva UE 2018/957 apporta delle modifiche alla direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi. La Direttiva garantisce la protezione dei lavoratori distaccati durante...
Read more
EU-OSHA: nuova banca dati sulle sostanze pericolose
L’agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha pubblicato una nuova e completa banca dati sugli strumenti pratici e la guida sulle sostanze pericolose, con collegamenti a...
Read more
INAIL: La valutazione del Microclima
Il titolo VIII e l’allegato IV del titolo II del D.lgs. 81/08 trattano il rischio microclima nei luoghi di lavoro. Tuttavia il testo di legge non indica in dettaglio le...
Read more
UNI 11719 per gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie
La commissione Sicurezza ha elaborato la UNI 11719 dedicata agli APVR (apparecchi di protezione delle vie respiratorie), con lo scopo di sottolineare l’importanza della protezione delle vie respiratorie contro sostanze...
Read more
Testo Unico del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Luglio 2018
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito il Testo Unico, aggiornato a Luglio 2018, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute...
Read more
INAIL e UNI per la ISO 45001
La norma UNI ISO 45001, in vigore dallo scorso 12 marzo, al termine di un periodo transitorio di tre anni andrà a sostituire lo standard britannico OHSAS 18001 come punto...
Read more
OT/24: nuovo modello 2019
Il nuovo OT/24 e la guida alla compilazione sono presenti sul portale INAIL. Il modello ha lo scopo di registrare le istanze inoltrate entro il 28 febbraio 2019, in relazione...
Read more
ISO 22000: pubblicata la nuova edizione 2018
Il 27 giugno scorso è stata pubblicata la EN ISO 22000:2018 “Food safety management systems – Requirements for any organization in the food chain”, che annulla e sostituisce la norma...
Read more
Valutazione sintetica dell’adeguatezza del programma di gestione dell’invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso
Il documento “Valutazione sintetica dell’adeguatezza del programma di gestione dell’invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso” ha l’obiettivo di fornire uno strumento utile alle commissioni ispettive e agli stessi gestori, per...
Read more
Rivalutazione delle sanzioni per violazioni in materia di salute e sicurezza
Sulla G.U. 19 giugno 2018, n. 140 è stato pubblicato un Comunicato del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con cui si rende noto che è stato emanato, in...
Read more
Pacchetto economia circolare
L’economia circolare è un’economia pensata per potersi rigenerare da sola. Con il sistema circolare lo scarto viene quanto più possibile riutilizzato per diminuire l’impatto del rifiuto e la riduzione dello...
Read more
Decisione (UE) n. 2018/813: guida UE per la certificazione EMAS in agricoltura
In linea con la finalità di EMAS di promuovere il miglioramento continuo della prestazione ambientale, il documento indica le azioni concrete da intraprendere per migliorare la gestione dei rifiuti e...
Read more
INAIL: Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù
L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne lo stato di conservazione...
Read more
Nuovi criteri per l’assegnazione della classe di pericolo HP14 dal 5 luglio 2018
Il Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea 2017/997/UE, pubblicato in GUUE del 14 giugno 2017 ed entrato in vigore il 4 luglio 2017, si applicherà a decorrere dal 5 luglio 2018...
Read more
Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione
Dal 30 maggio è entrato in vigore il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 7 marzo 2018, n. 49, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica lo scorso...
Read more
Made Green in Italy
In attuazione dell’articolo 21 della legge 28 dicembre 2015, n. 221 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”,...
Read more
Rinnovo delle autorizzazioni per i ponteggi
La Circolare n. 10 pubblicata il 28 maggio 2018 fornisce le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi, ai sensi dell’art. 131, comma 5, del...
Read more
Dichiarazione F-GAS 2018
Il 31 maggio è il termine ultimo per compilare, da parte dei Manutentori, la Dichiarazione F-GAS ai sensi dell’art.16, comma 1, del DPR 43/2012 (attuazione del Regolamento 842/2006 abrogato dal...
Read more
Abbiamo a cuore la vostra Privacy!
Da oggi si applica in Italia il Regolamento Ue in materia di protezione dei dati personali. La nuova disciplina uniforma le regole in tutti i Paesi dell’Unione e rappresenta la...
Read more
Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – Delibera n. 108/2017
La delibera n. 108/2017 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Italiana del 15 maggio 2018, n. 111 è un importante aggiornamento della precedente “Strategia d’azione ambientale per lo sviluppo sostenibile in Italia...
Read more
Focus Infortuni Friuli Venezia Giulia
Cultura della sicurezza e sistema di gestione sono la cura per invertire il trend negativo, lo dimostra Accredia Dai dati forniti dall’Osservatorio di Accredia con l’inizio del 2018, circa 17000...
Read more
Corso e-learning “Privacy: protezione dati personali – Regolamento UE 679/2016”
Il corso “Privacy: protezione dati personali – Regolamento UE 679/2016” illustra le novità introdotte dal Regolamento Europeo 679/2016 e fornisce una formazione generale in materia di protezione dati personali. Il...
Read more
Responsabile della protezione dei dati – Comunicazione dei dati di contatto
In base all’articolo 37, paragrafo 7 del Regolamento UE/2016/679 i soggetti pubblici e privati hanno il compito di comunicare al Garante per la protezione dei dati personali il nominativo del...
Read more
Campagna europea sulla “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”
In molti ambienti di lavoro europei i lavoratori sono esposti a sostanze pericolose – sotto forma di solido, liquido o gas, compresi gli aerosol, i fumi e i vapori –...
Read more
Requisiti energetici per illuminazione
Quanta energia sarà necessaria per illuminare un edificio? È questa la domanda fondamentale che si è posta la commissione Luce e Illuminazione. Il CEN/TR 15193-2 è il risultato di questa...
Read more
Be Safe, Be Young – Sicurezza sul lavoro: esperienze, testimonianze, emozioni. 27 Aprile 2018, Auditorium Concordia, Pordenone.
Italia Loves Sicurezza è il movimento di persone (definite “ambassador”) che sta contribuendo a cambiare la cultura in ambito salute e sicurezza in Italia, innovando il modo di comunicare questi...
Read more
DPI: il nuovo Reg. UE 2016/425 applicabile dal 21 aprile 2018
Il 31 marzo 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della UE (GUUE) il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi...
Read more
Rischi dai container da trasporto sottoposti a fumigazione
Una nuova relazione dell’EU-OSHA evidenzia i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori dei porti che vengono a contatto con container da trasporto sottoposti a fumigazione. La relazione...
Read more
Ecobonus 2018
È operativo il nuovo sito gestito dall’ENEA, per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31...
Read more
INAIL: Guida all’assicurazione
Regolata dalle norme contenute nel Testo Unico, l’assicurazione Inail punta a estendere la tutela a nuove categorie di lavoratori (parasubordinati, dirigenti, sportivi professionisti dipendenti, casalinghi/e). Il datore di lavoro è...
Read more
Abrogazione dal 25 maggio 2018 del Codice della Privacy (Dlgs 196/2003)
Riportiamo la notizia apparsa nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.75: Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del...
Read more
FAQ sul RPD in ambito privato e pubblico
In previsione della piena applicazione del regolamento (UE) 2016/679 prevista per il 25 maggio 2018, sono state caricate delle utili FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato e...
Read more
Dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001
A una settimana dalla definita pubblicazione della nuova norma UNI ISO 45001:2018 sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, è palpabile l’entusiasmo per questa importante novità! Tutti gli...
Read more
Corsi di formazione – Salute e Sicurezza sul Lavoro
Nord Pas propone il seguente calendario dei corsi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro nel mese di Aprile: 5 Aprile: Formazione Generale (4 ore) – Accordo Stato Regioni del 21.12.2011, art. 4 –...
Read more

Coccinelle S.p.A.
Coccinelle è un'azienda di moda italiana, specializzata in pelletteria e accessori del segmento "lusso accessibile". Dal 2016 è interamente controllata dal gruppo coreano E-Land.
Read more
INAIL: Lavori elettrici in alta tensione
Per la maggior parte dei lavoratori, il rischio elettrico è qualcosa a cui sono esposti solo a seguito del venir meno delle barriere di sicurezza degli impianti o delle apparecchiature....
Read more
REACH: ultima scadenza per le sostanze pre-registrate
Il 31 maggio 2018 terminerà l’ultima fase transitoria della registrazione delle sostanze soggette a pre-registrazione (cosiddette “phase-in”). Questa registrazione riguarda le sostanze fabbricate o importate in quantità inferiori a 100 tonnellate/anno. Qualora non si...
Read more
Attrezzature di lavoro: obbligo di aggiornamento delle abilitazioni
Scade tra un mese il termine ultimo per l’adempimento all’obbligo di aggiornamento delle abilitazioni all’uso di attrezzature di lavoro, sancito al comma 5 dell’art. 73 del D. Lgs n. 81/08,...
Read more
Q-81 HSE WEB APP Release 5.1, scopri le novità!
Gennaio 2018, rilascio della release 5.1 di Q-81 HSE WEB APP. Al fine di rendere ancor più performante la piattaforma, le novità previste da questa release sono numerose e veramente efficaci. Miglioramento della User Experience,...
Read more
Audit e check-list in mobilità con M.A.Ma
Con la nuova release 5.0 di Q-81 HSE WEB APP, è ancora più facile gestire le fasi di audit, grazie a check-list personalizzate. Inoltre con l’introduzione della nostra nuova applicazione...
Read more
Pubblicata la nuova Guida al Contributo Ambientale CONAI 2018
In base all’art. 221 del D.Lgs. 152/2006, le aziende produttrici e utilizzatrici sono responsabili della corretta ed efficace gestione ambientale degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio generati dal consumo...
Read more
Invito al convegno “Le regole sono cambiate, privacy ue 679/16”
Nord Pas, in qualità di Main Sponsor e in collaborazione con l’Unione Industriali Pordenone, ha il piacere di invitarvi al convegno “Le regole sono cambiate, privacy ue 679/16”. L’evento è...
Read more
Nuovo portale Valutazioni Ambientali VAS e VIA
Da fine gennaio è online la nuova versione del portale delle valutazioni ambientali VAS e VIA. Il rinnovo del sito agevola la comunicazione istituzionale, la condivisione e la partecipazione del...
Read more
Lavora con noi!
Nord Pas continua la ricerca di nuovi talenti per potenziare la sua squadra! Desideriamo entrare in contatto con brillanti laureati, residenti in Friuli Venezia-Giulia e Veneto Orientale. L’esperienza maturata sul...
Read more
Approvazione ISO 45001
I lavori di stesura della norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro sono quasi giunti al termine. L’esito positivo della votazione del Final...
Read more
Panoramica sui nuovi rischi nell’era 4.0: privacy, safety & security
Nord Pas, in collaborazione con Centro Friuli, interviene alla fiera Samuexpo, presente dal 1 al 3 febbraio a Pordenone (Viale Treviso, 1). In particolare il nostro CEO, Luca Causser, sarà...
Read more
Nuovo modello per il MUD 2018
Il 30 dicembre 2017 è stata pubblicata la Gazzetta Ufficiale n.303 comprendente il Supplemento Ordinario n.64 Il supplemento ordinario contiene il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 dicembre...
Read more
Proroga al 2019 del SISTRI
Con la legge di Bilancio 2018 arriva la proroga, al 2019, per la piena entrata in vigore del SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi. Il rinvio si è reso...
Read more
Bando ISI 2017
Con un comunicato in GU 20 dicembre 2017, n. 296 l’INAIL ha annunciato il bando ISI 2017 per finanziare investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le risorse...
Read more

Piccolo Teatro di Milano
Fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi, il Piccolo Teatro di Milano è il primo Stabile italiano, in ordine di tempo, nonché il più...
Read more